top of page
Il grande spazio verde dove ha sede il PARCO ZOOFILO DI FRAPIERO a Cona (VE) in Via Malipiera 23, è di straordinaria bellezza; una volta attraversato, si aprono le porte di un rifugio per cani moderno ed efficiente, i cui box sono stati concepiti nel rispetto del benessere e della loro tutela, e realizzati in modo da consentire la massima visibilità di questi ospiti ai visitatori.
Con questa prestigiosa opera terminata sul finire degli anni ‘90, i cui standard qualitativi si posizionano ai massimi livelli, i
fratelli Laura e Francesco Dondi dall’Orologio di Padova, hanno finalmente realizzato il desiderio di famiglia, quello di possedere e gestire un proprio canile per contribuire a ridurre il triste fenomeno dell’abbandono.
Per più decenni Laura Dondi dall’Orologio, persona stimatissima, è stata Presidente della Lega Nazionale per la difesa del
cane – Sezione di Padova.
Terminata quella lunga e ricca esperienza, nel 2015 ha dato vita e impulso assieme al fratello Francesco, alla neonata
“Associazione Parco Zoofilo Canile di Frapiero” continuando a lavorare con la passione di sempre per l’accoglienza dei cani
abbandonati per strada e per quelli il cui posto in famiglia non c’è più. Una passione la sua che l’ha sempre contraddistinta.
Ed è proprio grazie alla sua tenacia nel difendere i loro diritti, che le va riconosciuto il merito di avere inciso sulla sensibilità
collettiva favorendo l’amore e il rispetto per gli animali e per i cani in particolare.
Al parco i visitatori sono accolti dai volontari che nel descrivere a loro gli ospiti, non aspettano altro che lo scoccare di una
scintilla fra un umano e un peloso (o viceversa!) cui segua la tanto desiderata adozione. Che dovrà essere la più
responsabile possibile, per il bene dell’animale come pure per la serenità della famiglia di cui entrerà a far parte.
“FIERI DI FARE UNA COSA GIUSTA!”
E’ con questo motto che Laura, Francesco, con i loro collaboratori, portano avanti un messaggio ed un esempio, oltre che
affettivo, di civiltà e di educazione, anche per le generazioni cinofile future.
Da Ottobre 2019, dopo la chiusura dell' ASSOCIAZIONE ZOOFILA PARCO DI FRAPIERO ,il rifugio è passato alla gestione dell'" ASSOCIAZIONE A.N.T.A. SEZIONE DI CONA , costola dell'associazione A.N.T.A. nazionale .Da quello stesso momento però , per poter gestire il rifugio, abbiamo dovuto prenderlo in affitto ,e ogni mese dobiamo versare 1000 euro , ma non avevamo altra scelta ,per poter continuare a far stare i nostri 50 cani nell'unica casa che conoscevano.
I volontari del canile di Frapiero attendono con gioia quanti verranno a vederlo e a conoscere gli amici pelosi. A proposito
riusciranno nell’impresa: una visita una adozione; due visite due adozioni, E così via? Sarebbe davvero bello; tuttavia se il
visitatore non se ne andasse col “pacchetto scodinzolante” sotto il braccio, la speranza è che per lo meno uscendo dal portone,
porti con se il ricordo di un incontro con una realtà dove le buone condizioni di vita dei propri quattro zampe sono garantite
giorno per giorno, così come meriterebbero tutti i cani e gli animali del mondo.
LA FORZA DI UN PENSIERO... UN’AVVENTURA CHE CONTINUA!
MANUEL VERONESE
PRESIDENTE A.N.T.A. SEZIONE DI CONA
bottom of page